
Mia Ceran
Conduttrice Rai
Nata in Germania, cresciuta tra l’Italia e gli Stati Uniti, Mia Ceran inizia a lavorare per la sede romana della CNN mentre ancora studia Economia. Si laurea a pieni voti e inizia il praticantato presso i telegiornali Mediaset per poi passare, da giornalista professionista, a La7, dove lavora come inviata prima per il programma L’Aria che Tira, poi In Onda. Gira l’Italia e non solo con una media di cinquanta trasferte l’anno per realizzare servizi e reportage su temi economici, politici e sociali. Dopo aver affiancato Gerardo Greco alla conduzione del programma Agorà, di cui è stata anche autrice, sempre su RaiTre nel 2014 conduce il talk-show politico di prima serata “Millennium”. L’anno successivo e per due edizioni (2015-2016) è al timone di Unomattina Estate su RaiUno, insieme al collega Alessio Zucchini, e nelle quattro ore di diretta racconterà eventi come gli attentati di Dacca, Nizza, la Brexit e il terremoto nel centro-Italia. Dalla collaborazione occasionale con Quelli Che Il Calcio, per cui è inviata nel mondo (USA, Islanda, Francia, Portogallo, Germania), nasce il rapporto con la Gialappa’s Band, che la vuole insieme al Mago Forest alla conduzione di Rai Dire Niùs, notiziario satirico di RaiDue. Per cinque anni conduce, con il duo comico Luca e Paolo, Quelli che il Calcio. Nel 2020, mentre il programma di intrattenimento è fermo per la pandemia, diventa voce e autore unico di The Essential, primo podcast di news con formato breve e cadenza quotidiana, tutt’ora il più ascoltato podcast di informazione in Italia che le è valso anche diversi premi giornalistici (Premio Biagio Agnes 2024, Premio Sarzanini 2025). Dalla stagione 2024/2025 è conduttrice e autrice di TvTalk, programma di analisi televisiva tra i più storici e seguiti di RaiTre.
È stata insignita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere al Merito