
Andrea Vianello
Giornalista, Conduttore Televisivo e Radiofonico
Andrea Vianello è nato a Roma, il 25 aprile del 1961.
Inizia la sua carriera autorale collaborando con lo zio Edoardo alla stesura dei testi dell’album Vivere insieme nel 1992.
Dopo aver vinto il concorso indetto dalla RAI per giornalisti praticanti, esordisce alla radio sul GR1 nei primi anni novanta, per arrivare alla conduzione del programma di approfondimento Radio anch’io.
Nel 1993 vinse l’Oscar del giornalismo, e nel 1997 il Premio Saint-Vincent per il giornalismo.
Nel 1999 esordisce in televisione conducendo su Rai 2 il programma Tele anch’io, ispirato alla trasmissione radiofonica Radio anch’io. Su Rai 3 conduce, dal 2001 al 2004, la trasmissione Enigma.
Dal 2004 al 2010 conduce la famosa trasmissione Mi manda Raitre.
Nel 2009 pubblica il libro Assurdo Italia, Storie incredibili ma vere di un paese paradossale.
Dal 2010 dopo la chiusura di Mi manda Raitre, passa a condurre il nuovo talk show mattutino Agorà.
Dal 2012 al 2016 è stato direttore di Raitre, e dal luglio 2017 vicedirettore di Raiuno.
Il suo ultimo programma è stato Rabona – Il colpo a sorpresa, andato in onda su Rai 3 dal 2018 al 2019.
Nel gennaio 2020 pubblica il libro Ogni parola che sapevo, raccontando una drammatica vicenda: il 2 febbraio 2019 è stato colpito da un’ischemia cerebrale, che gli ha tolto temporaneamente la capacità del linguaggio, recuperato dopo lunghe terapie riabilitative.
Dal 3 agosto 2020 è stato nominato dall’unanimità del CdA Direttore di RaiNews24, il Canale all-news della RAI.