Alessandro Cattelan

Alessandro Cattelan

Conduttore televisivo e radiofonico

Ideatore e conduttore di programmi di intrattenimento, Alessandro Cattelan (Tortona, 1980) in oltre 20 anni di carriera televisiva alle spalle ha presentato show internazionali e intervistato alcune delle più grandi star mondiali.

Nel 2022 è stato uno dei conduttori, insieme a Laura Pausini e Mika, dell’Eurovision Song Contest, show televisivo trasmesso in 41 paesi e con un’audience di oltre 200 milioni di telespettatori. Dal 20 settembre 2022 conduce Stasera c’è Cattelan, late night show in onda in seconda serata su Rai2 (tre appuntamenti a settimana) in onda fino a fine marzo 2023. Da novembre 2022, inoltre, è in tournée con il suo one-man-show Salutava Sempre – La Spettacolare Fine di Alessandro Cattelan, di cui è appena iniziata la seconda leg che lo porterà nei principali teatri italiani tra marzo e aprile 2023; un invito al suo funerale, punto di partenza per una considerazione sarcastica e ironica sulla morte, l’unico momento in cui si è completamente sinceri e liberi da retorica.

Alessandro è stato ideatore, autore e conduttore di One Simple Question, un docu-show di 6 episodi, disponibile in 190 paesi, che ha debuttato su Netflix a marzo 2022: un viaggio, insieme ai suoi ospiti, alla ricerca di una risposta alla domanda “Papà, come si fa a trovare la felicità?” della figlia di Alessandro, Nina.

Nel autunno 2022 nasce anche Accento, casa editrice indipendente fondata da Alessandro, che ha come obiettivo principale quello di portare alla luce voci nuove e originali della narrativa, ponendo l’accento su di loro così come quello di riportare nelle librerie volumi significativi che da tempo sono scomparsi dagli scaffali.

La carriera televisiva di Cattelan inizia come conduttore a Play.it (programma televisivo musicale – All Music Channel), Music Zone (Disney Channel) e Ziggie (popolare programma televisivo per ragazzi – Italia 1/Mediaset). Inizia, poco dopo, a lavorare come VJ e presentatore per MTV, dove ha condotto talk show come Most Wanted nel 2004 e, l’anno successivo, Viva Las Vegas, show ispirato alla cultura dei viaggi on the road. Nel 2006 e 2007 è stato anche inviato del programma settimanale di intrattenimento satirico Le Iene (Italia 1/Mediaset). Su MTV è padrone di casa dal 2005 al 2008 di Total Request Live (TRL), show quotidiano in diretta da Milano; un vero e proprio punto di riferimento per le giovani generazioni, che ha dato ad Alessandro la possibilità di intervistare le più grandi star nazionali e internazionali. La collaborazione di Alessandro con MTV è proseguita con Lazarus, uno show on the road nato da un’idea dello stesso Alessandro, che intendeva ripercorrere con Francesco Madelli le orme delle più grandi icone pop, cercando il nesso tra morte prematura e fama eterna attraverso un viaggio attraverso l’America. Dal 2009 al 2011 ha fatto parte del cast di Quelli che il calcio (Rai2). Inoltre, dal 2011 al 2020, è stato il conduttore dell’edizione italiana di XFactor, il più famoso talent show musicale. Dopo 10 stagioni Alessandro ha deciso di lasciare il programma con un toccante e sorprendente monologo durante la diretta finale.

Dal 2014 al 2020 Alessandro ha anche condotto il programma tutto suo E Poi C’è Cattelan (SkyUno), un talk show notturno nel corso del quale ha intervistato le più importanti star internazionali e nazionali.

Nel settembre 2021 Alessandro ha condotto in prima serata Da Grande su Rai1, un one-man show di due puntate con numerosi ospiti famosi.

Dal 2013 è il conduttore di Catteland, un programma radiofonico dal lunedì al venerdì su Radio Deejay.

Come attore ha avuto un ruolo da protagonista in Ogni maledetto Natale (2014), un film natalizio di successo. Ha inoltre doppiato Chuck in entrambi i film di Angry Birds e Max in Pets per il territorio italiano.

Alessandro Cattelan ha sempre giocato a calcio, fino al 2019 è stato in forza al Derthona, la squadra di Tortona che ha salutato dopo la promozione in Eccellenza, nel 2018 ha esordito in Champions League con La Fiorita (club di San Marino) durante una partita di qualificazione.

Nel corso della sua carriera Alessandro ha scritto anche tre romanzi di successo e a Natale 2020 ha pubblicato Emma Libera Tutti, un libro per bambini scritto insieme alla figlia Nina, seguito l’anno successivo da Emma Detective e poi Emma e la fantasia, tutti a scopo benefico.